Una mega colletta per ricostruire a grandezza naturale Minas Tirith l’oscura fortezza di Gondor. E’ questo il folle e meraviglioso progetto di un gruppo di architetti inglesi: una campagna di crowdfunding rivolta a tutti gli appassionati del Signore degli Anelli. Obiettivo: 2 miliardi di euro. Tempo previsto: due mesi. A partire da oggi.
Già. Sessanta giorni per costruire un sogno. Ma mica un sogno così. No. Il Sogno. Il più bello e grandioso di tutti i sogni possibili: la capitale del Regno di Gondor. La Torre di Guardia posta proprio di fronte ai possedimenti di Sauron. Roba da pelle d’oca.
Il luogo scelto per il Progetto una vallata nel Sud dell’Inghilterra. Una location incantata dove Jonathan Wilson, l’architetto ideatore della Campagna, avrebbe già fatto decine di sopralluoghi.
Si. Perché questo non è uno scherzo. L’idea è concreta, reale. E anche il piano economico è stato studiato nei minimi particolari.
188 milioni di euro per i lavori. Un miliardo e quattrocento milioni di materiali.
Se si comincia subito il lavori dovrebbero terminare nel 2023.
E sono anche stati pensati i premi per la colletta. Se si paga da Twitter (base minima 3 euro) si ottiene la cittadinanza di Minas Tirith. Se, invece, si decide di versare 100 euro, si otterrà la possibilità di avere una carrozza di famiglia.
“Non vogliamo solo creare un nuovo parco giochi – dice Wilson il visionario – ma un luogo che potrà dare lavoro a migliaia di giovani”.
Insomma, l’architetto inglese fa sul serio, è entusiasta e determinato. Un po’ meno i seguaci della Saga di Tolkien. La Campagna, almeno in Inghilterra sarebbe partita oggi. Ma ad ora sono stati devoluti solo 400 euro. Siamo un po’ lontani dai due miliardi. Ma ‘non è questo il giorno’, per mettersi a fare i pessimisti.
Due miliardi per costruire Minas Tirith
Una campagna di crowdfunding per un sogno impossibile
12 Agosto 2015