Week End all’insegna della magia. Oggi e domani al Teatro Olimpico di Roma c’è Supermagic, il Festival della Magia, giunto alla sua seconda edizione. Lo spettacolo di quest’anno si intitola Mistero e vedrà esibirsi sul palco i più grandi maghi ed illusionisti da tutto il mondo. Per uno spettacolo unico nel suo genere.
Vi siete mai chiesti quale effetto speciale riuscisse a dare vita alla mitica Mano, personaggio della serie cult la Famiglia Addams? Si trattava di un illusione. Perché, a muoversi, nell’oscurità, era la mano dell’ abile prestigiatore Christopher Hart. Un uomo in carne ed ossa, dunque. Uno di quegli uomini che praticano un’arte antica che profuma di magia. La magia si ripeterà a Roma ogni sera fino al 31 gennaio. Al Teatro Olimpico, infatti, torna, per il secondo anno consecutivo, Supermagic, il Festival della Magia. L’evento, reduce dai circa 10.000 spettatori dell’edizione precedente, torna quest’anno con un nuovo allestimento intitolato Mistero. Ed ecco che, come per magia, l’ Olimpico si trasforma in una vera e propria casa dei maghi con sofisticate e suggestive scenografie. Le ambientazioni, insieme alle moderne tecnologie audio e video utilizzate, fanno da corollario alle esibizioni dei prestigiatori, tra i migliori al mondo, selezionati per l’occasione. Supermagic è così pronto ad offrire alla platea, con i suoi effetti speciali, un’esperienza unica e di grande coinvolgimento emotivo. Diretti dalla regia del maestro Vito Lupo, già consulente per gli eventi-spettacolo della Disney in Florida, si alterneranno sul palcoscenico Remo Pannain, l’avvocato ideatore di Supermagic e creatore di particolari esperimenti dal vivo. Le magiche risate di Magico Alivemini. Ardan James, il mimo che si ispira a Mr Bean, Buster Keaton e Dick Van Dyke. Il francese Arno ed i suoi volatili dai mille colori. Sempre dalla Francia, Jordan Gomez, abile manipolatore di appena diciotto anni. La poesia di Gaetano Triggiano, illusionista italiano in grande ascesa, a Roma per presentare i migliori numeri del suo spettacolo di oltre due ore, messo in scena dal regista del Cirque du soleil. E poi ancora, il già citato Christopher Hart, Alberto e Laura Giorgi ed almeno un’altra decina di artisti, tutti della Compagnia. Uno spettacolo adatto a chi, per una sera, avrà voglia di lasciarsi stupire ed abbandonerà la mente all’illusione ed alla fantasia. Uno spazio dove tutto è possibile. Il Mistero della magia. (ad’a)
Week End all'insegna della Magia
30 Gennaio 2010