Pagina ufficiale del Festival del Giallo - Città di Napoli

Capitan Harlock si chiama Di Rienzo "Sogno una ludo-lega per i giochi di ruolo"

di Gialli.it 26 Settembre 2009

Un duro lavoro. Che qualcuno doveva pur fare. C’era solo bisogno dell’uomo giusto. Alla fine i risultati hanno dimostrato che l’uomo giusto c’era. Si chiama Ambrogio Di Rienzo e al  Gamecon 2009 si è inventato il Ponte tra i Tempi. Ci racconta come è andata.
di ADRIANA D’AGOSTINO
Ambrogio Di Rienzo è il Presidente dell’ Associazione ludico-culturale Arcadia. Poco più di un mese fa, Di Rienzo riceve la telefonata di un vecchio amico: “Ci sarebbe da coordinare un’intera area di Castel Sant’ Elmo. E’ per il Gamecon 2009. Sei l’ unico che può farlo”.
In effetti, si tratta di una richiesta quasi impossibile da realizzare in meno di 40 giorni. Ma l’uomo giusto non si perde d’animo. Trovati i fondi in tempi record, grazie all’aiuto di amici appassionati e di privati, il passo successivo è quello di dare vita ad un’ idea un po’ ambiziosa: riunire sotto lo stesso nome, anche solo per tre giorni, le associazioni italiane più attive nel campo delle rievocazioni storiche e dei giochi di ruolo.
Il primo ad essere contattato da Ambrogio è Livio Buonanno, Presidente della Compagnia della Rosa e della Spada, nota a livello internazionale per la sua esperienza nelle rievocazioni medievali e nell’insegnamento di scherma storica: “Con Livio ci siamo capiti subito” dice Di Rienzo. Di lì, il naturale coinvolgimento di gruppi come GRV Italia, e di circa altre dieci associazioni satellite  e, per la prima volta, di Camarilla Italia.
“E’ partito tutto da Arcadia, la mia associazione ha messo a disposizione il suo lavoro come supporto pesante per le altre associazioni. Abbiamo solo fatto da collante”. E’ nata così l’iniziativa conosciuta come Il Ponte tra i Tempi, con lo scopo, particolare, di far conoscere anche nel sud-Italia, dove sono ancora poco praticati, giochi diffusissimi in molte città del nord: “In genere, per eventi come il Gamecon, il tempo sufficiente per una generale e degna organizzazione è di circa un anno – dice Di Rienzo – la nostra forza è quella di poter contare su persone pronte ad appianare le divergenze e che sanno già come muoversi. Siamo pronti ad affrontare qualsiasi tipo di impegno ci verrà richiesto per altre fiere e manifestazioni. A quasi una settimana dalla chiusura della Gamecon 2009, le parole di colui che ha contribuito al traguardo delle 16.000 presenze alla fiera, fanno sperare in un futuro in cui eventuali collaborazioni e proposte di nuove iniziative potranno coinvolgere gli appassionati di tutta Italia.
“Come bilancio finale posso dire di essere pienamente soddisfatto. Io ho dato solo il via, ma credo che il Ponte tra i Tempi andrà avanti da sé”. Come progetti nell’immediato futuro Di Rienzo, punta a creare una ludo-lega che coinvolga oltre ai gruppi del Ponte tra i Tempi, tutti quelli che vorranno portare idee e nuove iniziative. Basterà rivolgersi ad Arcadia: “In fondo è per questo che ci siamo dati questo nome – scherza Di Rienzo – è per una frase che dice Capitan Harlock, riferendosi alla sua nave: Tutti possono salire su Arcadia”.

Condividi l'articolo su:





Go Up
error: Contenuto protetto!