Dopo “The Hitman” il primo assassino virtuale di rilievo nel panorama dei videogiochi e il primo capitolo Assassin Creed I (2007), è finalmente approdato nelle nostre console, il secondo capitolo della saga. Il giallo fanta-storico, basato su un oscuro complotto internazionale, ha di nuovo inizio. Nella prima settimana, Assassin’s Creed II ha superato ogni record di vendita del gruppo con oltre 1,6 milioni di copie in tutto il mondo. Ha molte chance di vincere il premio come gioco dell’anno.
di BRUNO MATTIA GALLO
Assassin’s Creed rappresenta un passo fondamentale nel mondo dei videogiochi sebbene non sia esente da critiche di giocabilità per un gamer esigente. Se un giorno qualcuno vi dicesse che i videogiochi sono deleteri per i nostri ragazzi distogliendoli dalla scuola o da interessi sociali come lo sport, cinema ecc.ecc. facendogli perdere tempo utile, è ora di fargli vedere il trailer di Assassin’s Creed.
In occasione del lancio del gioco sono stati prodotti dei lungometraggi di notevole fattura. E’inutile dirvi che se fossi stato ragazzo, mi sarei subito appassionato, cercando riferimenti storici al gioco. Da notare che la supervisione storica è stata affidata ad esperti del calibro di Margaret Meserve, professoressa universitaria di Notre Dame. La sceneggiatura è opera di Corey May, autore del già celebre “Prince of Persia”. La trama è un cocktail esplosivo di misteri che parte dall’occhio egizio di RA e si muove freneticamente tra le piramidi di Giza, il nodo gordiano, il pentacolo, i templari e la massoneria, passando per le strutture di pietra dell’isola di Yonaguni e le pista di Nazca, fino a terminare con l’apocalisse delle varie religioni. Tutti elementi che si intrecciano con le missioni dell’assassino dalle molte vite e gli incontri con personaggi storici illustri.
La trama è suggestiva. Si inizia nel 2012 (Maya docet) quando un barista di nome Desmond Miles viene rapito da un’organizzazione segreta, la Abstergo, che lo imprigiona in un capannone industriale. Qui, il malcapitato scopre di essere stato scelto per il progetto ANIMUS, che ruota intorno ad un macchinario che riesce a rendere reali i ricordi dei propri antenati.
Desmond Miles è stato scelto per la sua discendenza con il suo avo Altair, un membro della mitica setta hashishiyyin. Lo scopo della Abstergo è recuperare dal passato, attraverso la realtà virtuale, le informazioni sull’artefatto “frutto dell’eden” il cui possesso assicura il potere di controllare le menti di chi lo adora.
Collegato con la macchina virtuale ANIMUS, Desmond, si fonde con il suo antenato Altair rivivendo virtualmente la sua storia.Le gesta del protagonista, iniziano nel 1191, con il fallimento della assassinio del templare Robert de Sablé, gran maestro dei cavalieri Templari, e con la degradazione di Altair a novizio semplice. Il cammino per riprendere il prestigio perso, dovrà proseguire tramite l’uccisione di 9 uomini appartenenti alle opposte fazioni dei Saraceni e Crociati Templari. La fine del primo capitolo del gioco svelerà la presenza di altri artefatti che diventeranno l’obiettivo del capitolo seguente.
Il protagonista della seconda parte, invece, è Ezio Auditore, discendente di Altair e avo di Desmon Miles, che dovrà scoprire chi ha incastrato, con false prove, suo padre, facendolo condannare a morte.
Durante lo svolgimento del gioco verranno svolte missioni secondarie e esplorazioni di intere città (Firenze, Venezia, Roma e altri luoghi della campagna toscana) facendo rivivere, grazie ad una buona grafica, l’atmosfera storica dell’Italia del 1500. Tutti le città sono esplorabili semplicemente camminando o scalando palazzi e correndo sui tetti. Si potranno incontrare illustri personaggi come Machiavelli, Lorenzo dei Medici e Leonardo da Vinci che aiuteranno il protagonista a perseguire l’obiettivo finale.
Sicuramente la Ubisoft ha affrettato l’uscita, per il mercato natalizio, consegnando al pubblico un prodotto forse non del tutto maturo e curato nei particolari, come i fan avrebbero voluto, ma nel complesso si tratta comunque di un ottimo gioco.
L’avventura dell’assassino è appena iniziata, e già in internet, girano indiscrezioni sul nuove capitolo e sulle prossime ambientazioni: la Francia rivoluzionaria e l’America del 1700. Che il gioco abbia inizio.
Assassin's Creed II, finalmente in console il gioco più atteso dell'anno
27 Novembre 2009
CHE FIGO IO CE LO GIO