Pagina ufficiale del Festival del Giallo - Città di Napoli

Tolkien. Arriva l'oscuro Kullervo

dal 27 agosto il romanzo incompiuto del creatore del Signore degli Anelli

di Gialli.it 11 Agosto 2015

Ecco chi è Kullervo, il più oscuro dei personaggi di J.R.R. Tolkien, e che ora appare postumo nel romanzo The Story of Kullervo del creatore della Saga del Signore degli Anelli. In uscita il 27 agosto prossimo in Inghilterra.
Gli hanno ucciso il padre. Ed ‘ stato venduto come schiavo. Ma lui conosce l’uomo che gli ha distrutto la vita. E’ un mago. Untamo. Il ‘padrone’ della sua famiglia e della fattoria dove Kullervo è cresciuto.
Untamo dopo aver ammazzato il padre, ha rapito sua madre, e per tre volte ha tentato di uccidere anche quello strano ragazzo dai poteri soprannaturali.
Kullervo si è salvato grazie all’amore di sua sorella Wanona, e ha ‘assorbito’ i poteri magici di un cane nero: Musti. Sarà con quei poteri che consumerà la sua vendetta.
Chiare le affinità con uno dei personaggi più oscuri della mitologia tolkieniana, il Túrin Turambar protagonista della saga dei figli di Húrin.
Il manoscritto, che getta le basi su tutto quanto lo scrittore avrebbe raccontato sulla Terra di Mezzo, è datato 1914. Negli anni in cui Tolkien era ancora uno studente di Oxford. E stava sperimentando già le lingue della sua Saga. “Il germe delle mie storie – dice lo stesso Tolkien – fu il tragico racconto dello sventurato Kullervo”. Che ora arriva finalmente in libreria grazie alla scrittrice e allieva di Tolkien, Verlyn Flieger.
Si aggiunge così un nuovo ‘frammento’ all’elenco dei lavori tolkieniani pubblicati postumi nell’arco dell’ultimo decennio: il primo fu “I figli di Húrin”, uscito nel 2007 a cura del figlio di John Tolkien, Christopher. Nel 2009 è stata la volta del poema “La leggenda di Sigurd e Gudrùn”, ispirato alla mitologia norrena, e nel 2013 di “La caduta di Artù”, altro componimento poetico a tema arturiano.

Condividi l'articolo su:





Go Up
error: Contenuto protetto!