
L’ultimo giorno, la grande festa...
Magari con un puntino di tristezza, ma domenica proveremo a dare veramente il massimo. Con gli ospiti e con la carica dei campani. Oltre sessanta scrittori che insieme hanno creato il primo Collettivo[...]
Pagina ufficiale del Festival del Giallo - Città di Napoli
Magari con un puntino di tristezza, ma domenica proveremo a dare veramente il massimo. Con gli ospiti e con la carica dei campani. Oltre sessanta scrittori che insieme hanno creato il primo Collettivo[...]
Sabato si entra nel cuore nero della kermesse napoletana dedicata ai delitti di carta. Arrivano gli ospiti internazionali, arrivano operatori e addetti ai lavori, il Festival diventa occasione di conf[...]
Seconda giornata del Festival, al via anche tutti gli eventi collaterali. A cominciare dalla sezione dedicata a Sherlock Holmes e curata da Uno Studio in Holmes Aps (l’associazione che raccoglie[...]
Il primo giorno del Festival è un tuffo nelle storie e nelle scritture. Scuole diverse, città diverse, prospettive che solo il giallo e il noir possono dare. Si apre con il cast al completo della se[...]
La quarta edizione del Festival del Giallo Città di Napoli segna un record in termini di numeri e presenze di scrittori crime. Alla kermesse che si terrà dal 5 all’8 giugno, infatti, saranno prese[...]
Apre a Napoli la prima sede di Gialli.it, l’associazione che ha ideato il Festival del Giallo Città di Napoli e che da 15 anni si occupa di crime e mistero in Italia. Fondata da Ciro Sabatino (dire[...]
E’ lombardo, vive a Salò e si chiama Andrea Lauro il nuovo vincitore del premio Gialli.it collegato al Giallo Mondadori. Tra un po’ di mesi il suo Una cosa dietro l’altra, porcogiuda a[...]
Grazie a Gialli.it tornano in libreria i racconti neri di Salvatore Di Giacomo ispirati e Poe e Hoffmann. Lo scrittore napoletano, celebre nel mondo per essere il padre di Marechiaro, Assunta Spina [...]
A partire da sabato 7 settembre e per cinque settimane (ogni sabato e domenica alle 10 in punto) ripartono le passeggiate nel mistero organizzate in collaborazione con l’Assessorato al Turismo d[...]
Villa Carafa di Belvedere, nota anche semplicemente come villa Belvedere, è una villa monumentale di Napoli, sita nel collinare quartiere Vomero. Fu costruita come palazzo “fuori porta” n[...]