
Napoli, ‘O Festivàll fa tremila spe...
Tremila spettatori, venticinque eventi, due grandi mostre, oltre sessanta scrittori presenti. Il bilancio della Prima Edizione del Festival del Giallo Città di Napoli, è da far girare la testa. Una [...]
diretto da Ciro Sabatino
Tremila spettatori, venticinque eventi, due grandi mostre, oltre sessanta scrittori presenti. Il bilancio della Prima Edizione del Festival del Giallo Città di Napoli, è da far girare la testa. Una [...]
Siamo allo start. Giovedì 9 giugno, nell’antica residenza del Consolato Francese di Napoli (in via Crispi, 86), si apre la Prima Edizione del Festival del Giallo Città di Napoli, fondato e organiz[...]
Venerdì si apre con una delle proposte più ‘intime’ del Festival. Fare colazione con uno scrittore. Farsi raccontare misteri e delitti di carta. Tra un cornetto e un caffè. Le Colazioni con gli[...]
Sabato impegnativo. E’ il giorno del maggior numero di ospiti, delle sorprese, dei grandi incontri. Nella data clou del Festival bisognerà organizzarsi, scegliere bene a quale evento partecipare e [...]
Il Festival del Giallo Città di Napoli è un Progetto nato nel febbraio scorso grazie all’incontro tra la Casa Editrice Gialli.it e la Libreria Iocisto di Napoli, unica libreria italiana ad Azionar[...]
Festival del Giallo di Napoli, anteprima ufficiale (26 maggio, al Grenoble) affidata alle spagnole Alicia Gimenez Bartlett (la ‘mamma’ di Petra Delicado) e Marta Sanz. Intanto, per la prima edizio[...]
Gialli.it sta per diventare casa editrice. La notizia abbiamo cominciato a farla girare sui Social in questi giorni. Partiremo a maggio, con un’anteprima, e proveremo a far uscire i primi quattro ti[...]
Quarant’anni fa, nell’autunno del 1980, Rizzoli pubblicava il primo romanzo dedicato al terrorismo in Italia. Era firmato da un napoletano, che dalla sua già aveva il merito di essere considerato[...]
C’è il coronavirus, bisognerebbe stare chiusi in casa, e Napoli si inventa il primo interactive game contro la paura. Un gioco online, della durata di un mese, per entrare in una storia, perdersi, [...]
Napoli. Il maltempo ferma la Processione delle reliquie, ma San Gennaro fa lo stesso il miracolo. Alle 18,01 annunciata la liquefazione del sangue, tra le mani del Cardinale Sepe che custodiva le ampo[...]