
Petrosino e la Mano Nera
Il 12 marzo del 1909, al capolinea del tram di piazza Marina, a Palermo, quattro colpi di pistola uccidono Joe Petrosino, lo Sherlock Holmes italiano, come lo chiamavano i giornali dell’epoca. Tra i[...]
diretto da Ciro Sabatino
Il 12 marzo del 1909, al capolinea del tram di piazza Marina, a Palermo, quattro colpi di pistola uccidono Joe Petrosino, lo Sherlock Holmes italiano, come lo chiamavano i giornali dell’epoca. Tra i[...]
Gialli.it sta per diventare casa editrice. La notizia abbiamo cominciato a farla girare sui Social in questi giorni. Partiremo a maggio, con un’anteprima, e proveremo a far uscire i primi quattro ti[...]
L’idea ha una ventina d’anni, il boom è esploso da poco ed è diventato di moda sui social. Siamo parlando degli Investigatori da Web. Cacciatori di assassini, intere comunità decise a risolvere[...]
La trovarono in un vecchio capannone, alle spalle dell’Heron Trading Estate. Lei si chiamava Bridget O’Hara, ma gli irlandesi che vivevano nella zona, la chiamavano Bridie, come un tortino salato,[...]
Luigi Bernardi è stato il più irriverente, coraggioso e indipendente ‘editor’ italiano. Fonda Granata Press e scrive un pezzo di storia del fumetto in Italia, si inventa la serie Noir di Einaudi[...]
C’è un mistero, che toglie il sonno ai collezionisti delle opere di Agatha Christie pubblicate in Italia. Un vero e proprio giallo, tra i gialli della Regina del Delitto, che appassiona almeno quan[...]
Quando piove si fanno le classifiche. Perché sono un gioco, perché si litiga senza troppa convinzione, e soprattutto perché nessuno è d’accordo, ma va bene così. Oggi piove. E’ finalmente inv[...]
Se ne parla sempre troppo poco, eppure tra Sherlock Holmes ed Hercule Poirot c’è un detective creato da una scrittrice italiana. Si chiama Dick Leslie, appare nel 1912, nel romanzo La Mano Tagliata[...]
Ora i monoliti sono due. Apparsi (e scomparsi) nel giro di pochi giorni. Prima tra le rocce rosse del deserto dello Utah, poi in Romania. La Rete sta letteralmente impazzendo. E, per certi versi, nean[...]
Ok, noi c’abbiamo don Matteo, che magari fa un po’ sorridere, e un po’ fa tenerezza. Ma è alla dodicesima stagione e almeno una cosa la dice forte e chiara: i preti investigatori, le atmosfere [...]
Utilizziamo cookie di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.