E Rocco Schiavone sconfisse Montalb...
E alla fine Rocco Schiavone travolge Montalbano, e si prende la leadership del giallo italiano. E non solo per le indubbie capacità attoriali di Marco Giallini e il conseguente successo della serie T[...]
Pagina ufficiale del Festival del Giallo - Città di Napoli
E alla fine Rocco Schiavone travolge Montalbano, e si prende la leadership del giallo italiano. E non solo per le indubbie capacità attoriali di Marco Giallini e il conseguente successo della serie T[...]
I ragazzi di Montalbano non deve morire (anzi, #montalbanonondevemorire) stamattina ci hanno lanciato un assist. “Topolino omaggia Andrea Camilleri e riporta in edicola Topalbano”. Lo cogliamo al [...]
C’è un libro segreto nella vasta bibliografia di Andrea Camilleri. Lo hanno letto solo 1500 persone, e una copia è finita pure su eBay, per poi scomparire nel giro di qualche ora. Si intitola Parl[...]
E ora qualcuno sarà costretto ad aprire quel cassetto dove il Maestro ha lasciato il suo ultimo capolavoro.Andrea Camilleri se n’è andato via per sempre. Ci ha lasciato alle 8,20 di stamani, dopo [...]
Il Maestro non ce l’ha fatta. Si è spento alle 8.20 di questa mattina il grande giallista italiano, papà del Commissario Montalbano, ma anche scrittore di razza e sceneggiatore. Dalla prima cr[...]
Ok. Va bene. Oggi è il compleanno di Andrea Camilleri. Per l’amor di dio. Siamo strafelici. Ma noi di Gialli.it possiamo fare gli auguri a Salvo Montalbano? Già perché oggi è anche il suo comple[...]
Libri sotto l’ombrellone. Su Twitter impazza l’ashtag #NellaLibreriaIdeale, lanciato da Maria Anna Piatti di CasaLettori. E come era già capitato nei giorni scorsi con #cosastoleggendo, i lettori[...]
Neri Marcorè sarà al cinema il ragioniere Antonio Patò scomparso il 21 marzo 1890 durante il “mortorio” e protagonista del romanzo di Andrea Camilleri “La scomparsa di Patò”. Il film è a[...]