A pochi giorni dall’uscita del suo ultimo romanzo “The Dome”, Stephen King annuncia il progetto del sequel di “Shining”. Come non ricordare ancora quando uscì in Italia nel 1978, col titolo “Una splendida festa di morte”. Il libro fu accolto con gran successo e lo scrittore era solo il suo terzo romanzo horror. Poi fu solo cult.
di BRUNO MATTIA GALLO
I fan furono subito colpiti dalle sue atmosfere oscure, dalla metamorfosi del personaggio Jack Torrence, dalle sensazioni scaturite dalla descrizione dell’Overlook Hotel e della sua forza malefica, che autonomamente percepisce e allontana le persone con poteri soprannaturali. E’ sicuramente innegabile che il film di Kubrick (1980) diede un nuovo impulso alle vendite del libro, ma il Re non fu molto tenero con il regista dichiarando il film come un tradimento allo spirito originale del romanzo.
Il concetto della casa infestata, costruita su un cimitero indiano, descritto nel libro, perse via via consistenza nel film, portando l’attenzione sui personaggi, sui loro stati d’animo e sulle loro paure. Jack nel film, pare già predisposto prima del suo arrivo in Hotel, ad uccidere la propria famiglia. L’isolamento e la noia che caratterizzano il suo soggiorno, non fa altro che ingigantire la sua condizione di follia. Mancava quel rapporto di causa (Casa infestata) ed effetto (uccisione dei personaggi) che nel libro è invece ampiamente descritto. Il Sequel dovrebbe avere come protagonista il piccolo Danny che quarantenne, provato dalla terribile esperienza di Overlook hotel, troverebbe lavoro come inserviente in un ospedale.
Troveremo anche la figura di Wendy e il cuoco Halloran (morto del film di Kubrick) che cercheranno di aiutare il figlio di Jack a superare il passato. Danny cercherà di aiutare i malati terminali ad superare le paure dell’ultimo viaggio grazie ai suoi poteri soprannaturali (la luccicanza – lo shining). Per questo motivo il titolo del libro potrebbe essere “Dr Sleep”. Ma come sarà diventato Danny ? Come avrà imparato ad usare i suoi poteri ? Avrà un nuovo nemico da affrontare?. Il Re, rispondendo ad un giornalista del The Torontoist, ha dichiarato che il progetto è tutt’altro che definitivo e che l’ispirazione per il sequel, potrebbe svanire fugacemente come l’apparizione di un fantasma. Finale degno di uno scrittore del calibro di King.
Stephen King annuncia "Arriva il sequel di Shining"
29 Novembre 2009
adoro Stephen King…