Pagina ufficiale del Festival del Giallo - Città di Napoli

Psicosi "Storm Area 51"

Il Pentagono: “Provateci, e spariamo”

di Gialli.it 17 Luglio 2019

Doveva essere un gioco, si è trasformato nel primo incidente diplomatico scatenato dal Web.
Un buontempone (Jackson Barnes) crea una Pagina su Fb, un milione e quattrocentomila persone mettono “parteciperò” all’evento Storm Area 51 previsto per il 20 settembre, e dal Pentagono fanno sapere secchi: “Entrate nella base e vi spariamo addosso”. Fine. La trovata ha fatto scattare l’allarme rosso al Ministero della Difesa Usa. “Ora basta scherzare”.
Ne parlano tutti i giornali e le Tv del mondo, ma l’onda virale non si ferma. Ogni giorno centinaia di miglia di persone condividono il post dell’Evento e si organizzano per la partenza. Già. Perché non basta l’evento Fb di Barnes. Ora ci sono anche i micro eventi per la partenza dai diversi Paesi del mondo. Storm Area 51, partiamo da Parigi. Evento. Centinaia di migliaia di ‘parteciperò”. Si parte da Sidney. Evento. E il giù like.
Non si ferma più. E, giustamente, qualcuno comincia ad avere paura. Su un milione e mezzo di persone ci saranno un po’ di pazzi sfrenati che ci andranno comunque, a tentare di vedere gli Alieni. E allora ieri è partito il comunicato stampa ufficiale: “L’Area 51 è un campo di addestramento aperto per l’U.S. Air Force e scoraggeremo chiunque tenti ad entrare nella base dove vengono addestrate le forze armate. Siamo sempre pronti a proteggere l’America e le sue risorse“. Ma non finisce qui. Sempre ieri il primo episodio che dà la misura di come il giochino sia sfuggito di mano a tutti. Un appassionato di Super Mario Maker 2 ha creato, all’interno del gioco, un livello chiamato “Storm Area 51”. L’intento era puramente goliardico, ma Nintendo lo ha rimosso come contenuto “inappropriato e pericoloso”.
Insomma, siamo alla psicosi. E il fenomeno è solo all’inizio.

Condividi l'articolo su:





Go Up
error: Contenuto protetto!