Era il 1980 quando l’immagine del piccolo Danny che pedalava per i corridoi dell’Overlook Hotel con il suo triciclo, è apparsa per la prima volta sul grande schermo, divenendo, poco dopo, un cult movie. Oggi, a distanza di più di trent’anni, gli amanti di Shining, il celebre horror diretto da Stanley Kubrick, e basato sul romanzo omonimo di Stephen King, sapranno finalmente che fine ha fatto quel bambino dall’inconfondibile caschetto biondo e con poteri di “luccicanza” e sarà proprio Stephen King a svelarlo con il sequel di “Shining”.
Da poco approdato nelle librerie di tutto il mondo ed edito da Sperling&Kupfer, “Doctor Sleep” ci presenta l’immagine di un Danny, ormai adulto, ma ancora perseguitato dai fantasmi del passato, di cui si porta dietro il potere di presagire le cose e il vizio dell’alcolismo che era stato del padre.
In attesa di leggere il libro, noi di Gialli.it abbiamo pensato al film e ci siamo chiesti che fine hanno fatto i tre ‘bambini’ dell’Overlook Hotel. Eccoli.
Ha compiuto 41 anni da meno di un mese. Ne aveva sei quando inquietò mezzo mondo. Ora vive una vita tranquilla e ha una sola determinazione: non parlare mai più di Shining.
Ve lo ricordate? Stiamo parlando proprio di lui: Danny Lloyd, il protagonista del film capolavoro di Stanley Kubrik, tratto dal celebre romanzo di Stephen King.
Danny appartiene al gruppone di ‘promesse in erba’ rimaste inevase. Per lui l’avventura nel mondo del cinema è finita il giorno in cui sono terminate le riprese di Shining. E da allora, tranne un breve apparizione in un film per la tv, e qualche veloce comparsata ad eventi e convegni sui film horror, il film che lo ha reso celebre è tabù. Non ama parlarne, ed evita finanche le interviste.
Ora insegna biologia in un college alla periferia di Louisville, nel Kentucky. L’Overlook Hotel è solo un ricordo, forse troppo ingombrante.
Setta sorte per le terrificanti gemelle Grady.
Lisa e Louise Burns non hanno mai più girato un film in vita loro. Ma sono riapparse l’altra notte durante le celebrazioni per i 50 anni della prima proiezione del Dottor Stranamore di Kubrick. Lisa ha una laurea in Letteratura e Linguaggio e Louise è una micro-biologa.
Nessuna delle due, dicono divertite, ha più voglia di dire: “Vieni a giocare con noi!”. (lc)
![](https://www.gialli.it/wp-content/uploads/2014/01/135918178-9db6e489-3648-4e15-94b7-d2650ebac525.jpg)
Shining, tra curiosità e sequel
30 Gennaio 2014
Questo articolo è senza dubbio interessante, così come tutto il il sito in generale.
Son un assiduo affezionato, a presto.
scopri questo indirizzo