Nella notte di san Lorenzo, potrebbe cadere qualcosa di più di una stella. Un asteroide. Alto come un grattacielo, esteso come cinque campi di calcio. Si chiama 2006 QQ23, e viaggia a una velocità di circa 16.740 chilometri orari. Un missile puntato sulla terra, con impatto previsto il 10 agosto. La notte di san Lorenzo, la notte degli innamorati e delle stelle cadenti.
Ne avevamo già parlato su Gialli.it. La notizia circola da mesi. E assume i contorni del ‘pericolo reale’ perché alla Nasa non sono riusciti a dissimilare la preoccupazione. E’ un PHO. Potentially Hazardous Object. Un oggetto potenzialmente pericoloso.
Verrebbe da chiedersi come si stabilisce la pericolosità di questi pietroni. Facile. 2006 QQ23 passerà a una distanza dalla Terra pari a 0,049 unità astronomiche. Un puntino fuori i limiti di sicurezza. Quel tanto che basta per guadagnarsi il marchio di PHO.
Impossibile stabilire il dove e il quando. Ma un asteroide così, se dovesse realmente impattare sulla terra, farà danni rilevanti.
Insomma, gli astronomi della Nasa sono preoccupati e si rifugiano nelle statistiche. Accade solo una volta ogni due secoli. Ok. Incrociamo le dita.
Il giorno di 2006 QQ23
Preoccupazione Nasa, un asteroide potrebbe colpire la terra
9 Agosto 2019