Il faro più infestato? L’insospettabile St. Augustine Lighthouse, in Florida. Un esercito di spettri per questa ‘torre di guardia’ all’estremità nord di Anastasia Island. Ma ora arrivano gli acchiappafantasmi di Distractify e sapremo presto tutta la verità.
La notizia è di poche ore fa. I Ghost Hunters della trasmissione televisiva più amata d’America sbarcano a St. Augustine, in Florida, per affrontare il caso del faro più spaventoso della storia dei fari. La torre/museo costruita nel 1871 e oggi principale meta dei ghost tour più gettonati del mondo.
La leggenda più famosa ruota intorno a tredici pirati che, secondo molti, furono sepolti nell’area adiacente al faro e che riappaiono nelle notti di luna piena. Ma non sono soli. Al St. Augustine Lighthouse è rimasto anche lo spettro del costruttore, il dottor Alan Ballard, che fu costretto dal governo della Florida a cedere la struttura sotto minaccia di esproprio. Ballard firmò, ma promise che non avrebbe mai lasciato il faro. E ora c’è chi giura che il suo fantasma si aggiri ancora intorno alla torre dell’Isola.
I fantasmi più famosi, però, sono quelli di Eliza e Maria, le figlie di un operaio assunto per ristrutturare il faro. Le due bambine, sarebbero morte mentre giocavano nel cantiere e le loro risate si sentono ancora intorno al faro. Molti turisti avrebbero anche fotografato Maria, la maggiore, col vestito di velluto blu e il fiocco del medesimo colore che indossava al momento della morte.
I Ghost Hunters di Distractify pare cerchino soprattutto loro, le due ragazze. E a breve presenteranno i loro risultati sullo studio più atteso dagli appassionati di fantasmi della Florida. Staremo a vedere.

I Fantasmi di St. Augustine
Ghost Hunters al faro più infestato del mondo
5 Settembre 2019