Pagina ufficiale del Festival del Giallo - Città di Napoli

I delitti, solo di sabato

Terza giornata di gialli e misteri

di Gialli.it 25 Maggio 2025

Sabato si entra nel cuore nero della kermesse napoletana dedicata ai delitti di carta. Arrivano gli ospiti internazionali, arrivano operatori e addetti ai lavori, il Festival diventa occasione di confronto e conoscenza. C’è veramente mezza Italia “gialla”, ma quello che conta di più è che qui, oggi, c’è l’unica occasione, per i giovani, per chi voglia entrare o solo conoscere il mondo della letteratura di genere, di incontrare “le persone che contano”. Direttori di collana, editor, agenti letterari, editori. Tutti, in un solo giorno e in un solo posto. Al Cenacolo Belvedere al Vomero. Al Festival del Giallo Città di Napoli.
Un consiglio? Non perdetevi i workshop di detection e di editoria.

Sabato 6 giugno

ore 10 (Bar Pilade)
Il mondo letterario di
Piergiorgio Pulixi
Presentato da Ciro Sabatino
Sez. Autori e libri (Marsilio)


ore 10,30 (Sala Holmes)
Marco Magliocchetti
Sfida letteraria sherlockiana
Sez. Conferenze e presentazioni


ore 11 (Bar Pilade)
Francois Morlupi
e i Cinque di Monteverde
presentati da Giancarlo Piacci
Sez. Autori e libri (Salani)


ore 12 (Bar Pilade)
Luca Crovi incontra
Javier Castillo
Dalla Spagna il fenomeno editoriale degli ultimi anni
(in collaborazione con l’Istituto Cervantes di Napoli)
Sez. Autori e libri (Salani)


ore 13 (Bar Pilade)
Fra Trani e l’Irlanda, fiere antiquarie
e cosche calabresi…
A Napoli Paolo Regina
Sez. Autori e libri (NeriPozza)


ore 14,00 (Sala Holmes)
Raffaele Marino e Gabriele Mazzoni
The Chemical Holmes
Sez. Conferenze e presentazioni


ore 15,00 (Sala Holmes)
Marco Magliocchetti
Tavola rotonda: il mito di Sherlock Holmes
Sez. Conferenze e presentazioni


I WORKSHOP DEL FESTIVAL


Ore 14/17 (Cenacolo)
Diventare scrittore
Con Franco Forte, Piergiorgio Nicolazzini
e Tommaso De Lorenzis
Tre ore per sapere tutto…

Ore 15/17 (Cenacolo Sala 1)
Detection School
Con Maria Elisa Aloisi, Antonio Fusco, Giorgio Stefano Manzi, Raffaele Marino
Una scuola di criminologia in un pomeriggio


ore 16,00 (Sala Holmes)
Gabriele Mazzoni
Collezionare Sherlock Holmes
Sez. Conferenze e presentazioni


ore 17 (Bar Pilade)
Tullio Avoledo
Come si uccide un gentiluomo
A cura di Denise Jane
Presentazioni autori e libri (Neri Pozza)


ore 18 (Bar Pilade)
Marcello Simoni
Alle origini dell’Incubus.
Dai sogni medievali al Dracula di Francis Ford Coppola
Nell’incontro con Denise Jane e Maria Elisa Aloisi
Sez. Storie (Newton Compton)


Ore 19 (Bar Pilade)
Raffaele Mangano
Il segreto di Diabolik
A cura di Ciro Sabatino
Sez. Storie (Nuvole di carta)
Nell’occasione il Festival presenta
l’autore del manifesto della quarta edizione: Lorenzo Ruggiero


ore 21 (Cenacolo)
Luca Briasco
traduttore di Stephen King ci racconta il Re del Brivido
con lui la scrittrice Sara Bilotti
Sez. Storie (Salani Le Stanze)


ore 22,30 (Terrazza)
Carlo Lucarelli in
Musica&Delitti
Sez. Storie (Einaudi)

Condividi l'articolo su:





Go Up
error: Contenuto protetto!