Non si sono ancora spenti gli ultimi fuochi del Mystfest di Cattolica, che l’Italia rovente di questi giorni già si rituffa nell’ennesima meravigliosa estate ‘in giallo’.
Decine di Festival all’insegna dei misteri accompagneranno le prossime notti degli appassionati del genere, dimostrando, se mai ce ne fosse ancora bisogno, che quando si parla di delitti il Bel Paese risponde alla grande. E allora lunga vita ai Gialli e godiamoci tutte le manifestazioni che presentano romanzi e autori del settore editoriale che amiamo di più.
Quest’anno, rimanendo tra luglio e agosto, comincia il Friuli-Venezia Giulia col suo LignanoNoir.
Il Festival (quest’anno dedicato a Giorgio Scerbanenco) è, in realtà, già cominciato. Ha aperto Loriano Macchiavelli, lo scorso 2 luglio, presentando il suo ultimo “Delitti senza castigo” (Einaudi) in cui ritorna da il sergente Sarti Antonio. Ma ad agosto il programma si fa fitto, e si parlerà di Camilleri, de Il Nome della Rosa e, ci saranno interessanti incontri con Giuseppe Fiori, Paolo Roversi, Paolo Regina e Ilaria Tuti.
Chiusura a il 31 agosto con la coppia Lucarelli/Forte, che è l’appuntamento più atteso della manifestazione.
Dal Friuli alla Sardegna un altro appuntamento da non perdere. Si tratta di Florinas in Giallo. Una kermesse cominciata il 6 luglio e che chiuderà solo il 15 settembre. Oltre due mesi di eventi per festeggiare il decimo anno del Festival.
E se rimaniamo in tema di anniversari c’è da festeggiare anche il primo lustro per AG Noir, il festival di Andora (Savona) fondato da Andrea G Pinketts, recentemente scomparso e che proprio cinque anni fa accettò la sfida di realizzare un Festival dedicato ad un genere letterario “che va oltre i meccanismi del giallo e mette in scena anche il vissuto e la psiche dei protagonisti”. Si andrà avanti fino al 13 luglio raccontando i grandi casi di cronaca nera attraverso le testimonianze di noti investigatori e giornalisti esperti del settore.
Partono, invece in contemporanea (18 agosto), due appuntamenti noti del mondo dei delitti di carta.
VENTIMILARIGHESOTTOIMARI inGIALLO, con il quale Senigallia festeggia i 90 anni di vita dei Gialli Mondadori (18/26 agosto e ne parleremo approfonditamente più avanti), e GialloLatino (fino al 20 agosto) che quest’anno si si terrà a Sabaudia.
Questa una prima ‘mappa’ dei Festival estivi. Ma, noi di Gialli.it, vi racconteremo nel dettaglio cosa accadrà durante queste manifestazioni, e proveremo a tenervi aggiornati su tutti gli appuntamenti previsti, settimana per settimana.
Estate, tempo di Festival
La mappa degli appuntamenti 'in giallo'
9 Luglio 2019