Pagina ufficiale del Festival del Giallo - Città di Napoli

Le migliori Bufale dell'estate

Dal Tampax alcolico ai Giganti africani ecco le leggende metropolitane 2015

di Gialli.it 15 Agosto 2015

C’è una cosa che in estate esplode incontrollata: la voglia di ‘Bufale’. E non stiamo parlando di mozzarelle. Ma di quelle curiose leggende metropolitane che circolano in rete e diventano dei veri e proprio fenomeni virali. La gente ci crede per qualche ora e i ‘truffatori del web’ fanno numeri da capogiro. Ecco le bufale più clamorose di questa estate.
Il Tampax alcolico
La notizia era circolata nei giorni scorsi a traino dell’estate maledetta delle discoteche italiane. Morti, incidenti, droga e alcol a gogò, non è stato un buon anno per gli appassionati di musica a palla e balli sfrenati fino all’alba. Ma la storiellina del tampax alcolico era veramente da rimanere senza fiato. Ma soprattutto perché a riportarla erano stati i maggiori quotidiani nazionali.
Le ragazzine che vanno in discoteca per ubriacarsi si infilano tamponi imbevuti di vodka nella vagina. Apriti cielo. Mamme e papà crollati nello sconforto più totale e click da capogiro su tutti i Social.
Era una bufala. Ovviamente. E a dimostrarlo è stata una giornalista dell’Huffington Post, che ha sperimantato il giochino con effetti disastrosi. Ma non si è ubriacata. Quello no.
Lo squalo tigre
Catturato a Lennox Head sulla costa nord est dell’Australia. Una delle mete più ambite dai surfisti. Ne abbiamo parlato qualche giorno fa.
Si tratterebbe di un esemplare della famiglia dei Caracarinidi. Un squalo tigre raro e pericoloso per l’uomo. Molto di più del famigerato squalo bianco. Un mostro di sei metri le cui foto hanno fatto il giro del mondo. Peccato che nessuno riesca a capire da dove sarebbero saltate fuori quelle immagini.
Risultato: si tratta di foto di una pesca clamorosa d alcuni anni fa. Riproposte per il solito giochini dei ‘mi piace’ a più non posso. E fare soldi con la pala.
La pantera scappata
Vecchia e antica storiellina che ritorna puntuale in estate. L’ultimo avvistamento a Sassari. Ma anche in Sicilia c’è una pantera scappata. Il problema è che non le prendono mai. E meno che mai le ammazzano. Eppure, a leggere i giornali, interi quartieri piombano nel terrore per questi gattoni neri pericolosi e sperduti.
Wired ha raccontato benissimo la ‘bufala della Pantera scappata’. Ma state pur certi che fino alla fine dell’estate ci saranno altri avvistamenti, altri articoli, altri allarmi, altre paure. Antiche. Forse. E che appartengono all’uomo. Da sempre.
I giganti sono esistiti
Video virale che fa proseliti già dal 2011. L’aveva postato per primo la Pravda Online. Un webmagazine che utilizza un nome tropo famoso per non fare danni. Semplice e d’impatto la notizia: la ‘Pravda’ (come se esistesse ancora) ha rivelato che alcuni studiosi avrebbero ritrovato nella giungla africana (nessun riferimento geografico preciso) resti di creature umanoidi alte 7 metri e con il cranio gigantesco. Abbiamo fatto un poò di ricerche. Il video è ancora su YouTube e lì ci sono più notizie. Intanto il luogo del ritrovamento: Kigali, Ruanda. E poi: “All’interno del sepolcro sono stati trovati gli scheletri di creature umanoidi gigantesche. Le 40 fosse comuni contenevano circa 200 corpi, tutti perfettamente conservati”. I Giganti! Da rimanere senza fiato. Ma se guardate il video vi accorgete che si tratta solo di una sequenza di immagini. Foto evidentemente contraffatte. Il video è riapparso in questi giorni su Fb, e ha milioni di visualizzazioni.
 
 
 

Condividi l'articolo su:





Go Up
error: Contenuto protetto!