Pagina ufficiale del Festival del Giallo - Città di Napoli

Dieci anni di Gialli.it

Nell'estate del 2009 nasceva il nostro webmagazine

di Ciro Sabatino 13 Aprile 2019

Dieci anni fa, in una torrida estate napoletana, nasceva Gialli.it.
Il progetto, inizialmente legato ad un Laboratorio di Crime Story, si trasformò in breve in un vero e proprio webmagazine, con aggiornamenti continui sul mondo dei gialli e del mistero.
Eravamo in tanti. Ne ricordo alcuni. Da Claudia Migliore, che rompeva i coglioni già allora, alla piccola e simpaticissima Laura Ciotola, passando per l’austero prof. di matematica Diego Romano, e la bella Adriana D’Agostino, che non vedo da anni. C’era anche Diego Purpo (che progettò il Sito), e innumerevoli amici di cui ho perso le tracce, ma che ricordo sempre con affetto.
Fu una bella stagione. Mesi e mesi a prepararci al debutto e una grande festa all’Orto Botanico di Napoli, con centinaia di appassionati che tennero a battesimo il blog deciso a promettere un osservatorio quotidiano sul magico mondo delle Crimes Story.
In dieci anni, tanti successi e soddisfazioni, ma anche down improvvisi e prolungati, legati alle vicende personali dei singoli redattori.
Quello che conta è che, tra alti e bassi, Gialli.it ha retto bene, e oggi può essere considerato il webmagazine del mistero più longevo d’Italia.

Dieci anni di delitti, di storie, di racconti, di chiacchierate con scrittori e protagonisti del mondo del giallo, e un considerevole seguito di fedelissimi, che hanno avuto pazienza, e ci hanno letto e incoraggiato sempre.
In occasione del decennale prevediamo tante novità e un rilancio sostanziale del blog, che vuole confermarsi con un punto di riferimento importante, in un territorio che rimane e rimarrà sempre popolato di curiosi e appassionati. Il Giallo, i gialli, non moriranno mai. Il possesso della conoscenza non uccide il senso di meraviglia. E c’è, e ci sarà sempre, più mistero. E poi, come direbbe Dürrenmatt, un delitto si trova sempre.

Tanti Auguri, Gialli.it

Condividi l'articolo su:





Go Up
error: Contenuto protetto!