L’Università di Cambridge svela i segreti di Facebook. Un’App per capire come ‘ragiona’ il Social Network più famoso del mondo e per simulare i suoi algoritmi capaci di comprendere gusti e personalità degli utenti.
L’Accademia contro Mark Zuckerberg. Cambrige che si diverte a svelare i segreti di Facebook. Un po’ per sfida, un po’ per gioco. Un po’ per dimostrare, scientificamente, come è facile comprendere i nostri stili di vita, incrociando informazioni e ‘like’.
E’ un colpo al cuore al Grande Fratello. Una finestra aperta sui percorsi oscuri dei Social. Una possibilità, finalmente, di difendersi da una violazione della privacy diventata veramente troppo ingombrante.
Conoscere il ‘nemico’ per non farsi colpire. E’ questa la filosofia, neanche troppo nascosta, dell’App Apply Magic Sauce, messa a punto da un team di studiosi di una delle Università più famose del mondo.
Si tratta di un test online, che aiuta a capire come ragiona Fb quando ‘scopre’ i nostri gusti e la nostra personalità.
Vi sarà capitato mille volte di fare una banale ricerca e di accorgervi che per giorni Fb vi propone prodotti e temi simili a quella ricerca. Come ha fatto Mark Zuckerberg ha cogliere subito i vostri desideri?
Con un algoritmo, complesso, ma infallibile. Quello, in pratica, che hanno tentato di riprodurre a Cambridge. Quello che analizza i post e li ‘incrocia’ con i Like, fino ad ottenere un identikit perfetto di ognuno di noi.
Apertura, coscienziosità, estroversione, finanche gli atteggiamenti nei confronti dei colleghi e grado di nevrosi. E se non bastasse, con dati del genere, dicono all’Università inglese, è possibile addirittura immaginarsi il futuro professionale e sentimentale.
Doppio l’obiettivo. Quello di offrire gli strumenti finora solo ad appannaggio di Fb praticamente a tutti, ma anche quello di far riflettere sulla sovraesposizione digitale.
C’è poi un terzo utilizzo di Apply Magic Sauce. Quella relativo alla comprensione dello ‘stato di salute’ di una comunità. “Basterebbe – dicono a Cambridge – monitorare Fb – per capire quando la gente non ne può più. E quando c’è realmente il rischio di una rivolta”.
Non male. Un’App che controllare il Mondo!
Cambridge svela i segreti di Facebook
Un'App per simulare gli algoritmi del Social più famoso del mondo
11 Settembre 2015