Pagina ufficiale del Festival del Giallo - Città di Napoli

Camarilla Italia, Vampiri per gioco

di Gialli.it 26 Settembre 2009

“Requiem”, “Changelling” ed ora, come ultima creazione, “Mortals”. Questi, i giochi di ruolo con ambientazioni gotico-fiabesche ideati dalla associazione Camarilla Italia. Vampiri, vittime della magia ed infine investigatori del mistero. Per chi è pronto a recitare sull’affascinante palco del mondo delle tenebre.
di ADRIANA D’AGOSTINO
Quando una fata si invaghisce della bellezza di un bambino umano, questa, per un suo puro capriccio, decide di rapirlo e di portarlo via con sé nel suo regno magico ed insidioso. Al posto del bimbo terrestre, in quella che era stata la sua culla, verrà posto un “doppio”, un fanciullo identico a lui nell’aspetto ma diverso nella natura dell’anima. Per tutta la vita il Doppio fatato ed il Perduto vivranno due vite separate che, solo in alcuni casi sono destinate ad incontrarsi. Questo è “Changelling”, nuova avventura di Camarilla Italia, associazione culturale impegnata nella promozione del gioco di ruolo dal vivo attraverso eventi ludico-teatrali e riconosciuta dalla casa editrice White Wolf come suo fan club ufficiale.
“Quella di Changelling può ricordare a grandi linee la trama di Lost, dei Perduti – spiega Leonardo Massa, attivo collaboratore dell’ associazione – ma il cammino del personaggio che il giocatore va ad impersonare è diverso. Il Perduto dovrà affrontare varie fasi prima della fine della storia. I suoi stati d’animo saranno legati alle quattro stagioni che noi chiamiamo Corti: la rabbia dell’estate, la speranza della primavera, la malinconia dell’autunno, il dolore dell’inverno”.
Changelling, tra le varie, è la seconda più nota creazione dei narratori di Camarilla, cioè di coloro che scrivono la trama generale dei giochi che, in seguito, hanno uno sviluppo grazie alla creatività dei partecipanti. Prima ancora di “Changelling”, c’era stato il famosissimo “Requiem”, una storia con ambientazioni gotiche e con dei vampiri come protagonisti. Camarilla ha una sua community in quasi ogni città d’Italia. Ognuno contribuisce all’organizzazione. C’è chi scrive le storie, chi fabbrica i costumi, chi si occupa delle scenografie.  Ai giochi, però, si può partecipare solo se maggiorenni. I soci sono inoltre informati sulle varie e nuove iniziative grazie ai puntuali aggiornamenti mensili del sito di riferimento del club.
“Chi sceglie di giocare con noi è sicuramente spinto da un grossa sensibilità verso la cultura teatrale – dice Stefano Gazzella, narratore nazionale del Club – poi c’è il maggiore senso di verosimiglianza. I vampiri, ad esempio, si muovono negli stessi ambienti degli esseri umani, sono quasi del tutto come loro”. Tra ambientazioni fantasy e minuziose rievocazioni storiche, in effetti, Camarilla si inserisce nel panorama dei giochi di ruolo nazionali con la proposta di idee derivate da diversi spunti culturali. Il genere gothic-horror, ad esempio, i temi  del capolavoro romantico di Bram Stoker,  Dracula, ripreso da Anne Rice nella trilogia iniziata con Interview with the Vampire. Infine l’affascinante e pericoloso mondo dell’indagine del mondo del mistero. Non a caso “Mortals”, l’ultimo ed ancora inedito gioco elaborato da Camarilla, richiederà ai suoi partecipanti delle vere e proprie indagini sull’occulto. “E’ un gioco per tutti quelli che hanno intuito che non siamo soli, che vogliono andare oltre, che vogliono saperne di più. Fantasmi, vampiri, sono ovunque. Escono soprattutto di notte. E’ chiaramente un modo per andare a fondo nei meandri dell’umanità. Incamminarsi verso una catarsi completa”.
Questa volta, però, gli investigatori reclutati non potranno contare su poteri eccezionali. Saranno dei Mortali. Lo scopo finale, oltre la catarsi, sarà anche riuscire a sopravvivere. Coraggio, le iscrizioni sono aperte.

Condividi l'articolo su:





Go Up
error: Contenuto protetto!