200 milioni di dollari. Eccolo l’ultimo record stracciato dalla Marvel per il film più atteso dell’anno.
Avengers: Endgame, arriverà in Italia mercoledì 24 aprile, e i numeri del kolossal prodotta dalla Disney assumono proporzioni sempre più epiche.
L’inizio del viaggio verso un trionfo inesorabile, prima di Natale scorso.
La Marvel rilascia il primo trailer, e in ventiquattro ore 289 milioni di persone visualizzano la clip. Passano un po’ di mesi e Fandango, la piattaforma online leader della vendita di biglietti cinematografici in Nord America, lancia la prima prevendita. In un solo colpo 300 milioni di incassi. Cinque volte oltre Infinity War, ma soprattutto spazzato via il record di Star Wars, Il Risveglio della Forza, che sembrava imbattibile.
Ora la previsione per d’incasso per il primo week end di programmazione è da togliere il fiato: 840 milioni di dollari che supererebbero ampiamente il record di 640,4 milioni di dollari ottenuti sempre da Infinity War il 25 aprile 2018 in Italia e il 27 aprile negli USA.
Insomma, siamo di fronte ad un caso cinematografico mondiale, e non resta che aspettare il 24 aprile per capire quanto il film manterrà le incredibili attese.
I Vendicatori, come si sa, ci saranno tutti. Anche quelli scomparsi a seguito dello schiocco di dita di Thanos. E c’è curiosità ed emozione anche per l’ultimo cameo postumo di Stan Lee. Bisogna solo aspettare che passi Pasqua, e finalmente ci saremo.
Ricordiamo che in Italia sono previste numerose maratone già a partire dalla sera del 23 aprile. L’idea è quella di cominciare con Infinity War, e poi tuffarsi nelle tre ore di Endgame. E per non rovinare la festa a nessuno Anthony e Joe Russo, i due registi del film, hanno pubblicato sui social una lettera indirizzata ai fan “migliori fan al mondo”, chiedendo di non spoilerare il film e rispettare coloro che lo vedranno dopo. Hashtag #DontSpoilTheEndgame.