Pagina ufficiale del Festival del Giallo - Città di Napoli

Harry Potter Go, la sfida di Niantic

Pronti già nel 2017: "Si, abbiamo deciso di provarci"

di Luca Tollino 1 Agosto 2016

La notizia è di quelle che possono far drizzare i capelli sulla testa. E da alcune ore gira sul web facendo impazzire milioni di fan.
Niantic, l’azienda americana che ha lanciato Pokémon Go starebbe per fare un altro colpo incredibile: utilizzare la realtà aumentata per sviluppare Harry Potter Go. Un gioco con la stessa struttura di quello che in queste settimane ha sbancato il mondo delle app per smartphone, ma con la particolarità che al posto di palestre e Pokéstop avrà scuole di magia e combattimenti a colpi di bacchette magiche. E al posto delle squadre rosse, blu e gialle, le quattro case di Hogwarts: Grifondoro, Serpeverde, Corvonero e Tassorosso. Da scegliere come per Pokémon Go in base alle proprie attitudini. Coraggio, audacia, nobiltà d’animo per la casa di Harry, ambizione, astuzia, intraprendenza per quella do Lord Voldemort e Severus Piton, intelligenza, creatività, e saggezza per la casa con lo stemma dell’aquila, pazienza, lealtà, giustizia e tenacia per il tasso giallo e nero.
La notizia è stata lanciata stanotte da molto quotidiani online tra i quali anche il compassatissimo Times che però ha dato una sua versione dei fatti: “la notizia, nata come una bufala, è diventata realtà quando i fan del maghetto hanno fatto partire una petizione e inviato migliaia di mail a San Francisco, sede della Niantic”. Spiegando così la frase di uno degli sviluppatori di Niantic, Marcus Figueroa, che in un’intervista ha dichiarato: “sono talmente tante le domande in questo senso che abbiamo deciso di provarci”.
Il nostro My Booklet, il giovane webmagazine molto attento al mondo dei giochi e delle curiosità da tutto il mondo, ha anche scritto che ci sarebbe un impegno per sviluppare il gioco entro la fine del 2017, e che i diritti sarebbero già nelle mani del colosso californiano.
Insomma, quella di ieri è stata veramente una domenica indimenticabile per Harry Potter e i suoi appassionati fans. L’ottavo capitolo della saga, Harry Potter and the cursed child, ha frantumato tutti i record dell’editoria degli ultimi anni, e lo spettacolo in scena al Palace Theatre di Londra è sold out fino alla primavera del 2017.
Poi, l’ultima clamorosa notizia. Che se confermata sarebbe veramente una bomba di una potenza deflagrante.

Condividi l'articolo su:

Articoli Correlati





Go Up
error: Contenuto protetto!