Dal 16 gennaio parte la nuova serie televisiva firmata da J.J. Abrams creatore di Lost. Ambientata sull’isola di Alcatraz, la nuova fatica del geniale sceneggiatore, è un police procedurale” che non disdegna il mistery e i salti nel tempo e nello spazio. Tra i protagonisti c’è una vecchia conoscenza…
di Ciro Sabatino
A guardare la locandina del promo si rischia il coccolone.
Sono in otto. Sei uomini e due donne. Alle loro spalle si intravede un’isola, un faro, una struttura austera, grigia, inquietante. Ma non è questo il problema. Gli otto personaggi in “copertina” non mettono ansia. Ti guardano seri, assorti. Ma non mettono paura. Meno che mai nostalgia. Il problema, però, è uno degli otto. E per essere precisi il terzo da sinistra. Capelli neri, lunghi, un tantinello unti… viso serafico, sornione, il nostro uomo è evidentemente “sovrappeso”. E ricorda qualcuno. Già. Qualcuno che un po’ di tempo fa scampò ad un disastro aereo e si perse su un’isola… Capito? Il nuovo serial televisivo firmato da J.J. Abrams e intitolato semplicemente Alcatraz ha tra i protagonisti nientedimenoche Jeorge Garcia, l’indimenticato e indimenticabile Hugo Hurley Reyes di Lost!
Non c’era miglior modo per scatenare la lostalgia di tutti gli orfani della serie televisiva più famosa e amata degli ultimi anni. J.J. Abrams ha giocato sporco e ora milioni di fan non vedono l’ora che parta la sua ultima sfida. Magari sperando che, almeno in parte, questo ultimo lavoro possa riportarci tutti nelle atmosfere della misteriosa isola che ci tenne incollati alla tv per ben sei anni.
Alcatraz, ideato da Abrams con Elizabeth Sarnoff(sceneggiatrice e produttrice) e Bryan Burk(produttore esecutivo), prende il largo lunedì 16 gennaio. Sarà la rete televisiva Fox a mandare in onda il doppio episodio pilota che farà da apripista a questo “police procedurale” che promette scintille.
La trama è molto in stile Abrams. Un misteriosoomicidio mette l’FBI sulle tracce di Jack Sylvane, un criminale che era recluso nella vecchia prigione di Alcatraz e che da tempo è considerato morto. Sulla scena del delitto, la detective del San Francisco Police Department, Rebecca Madsen, rileva un’impronta riconducibile a Sylvane e inizia ad indagare sulla misteriosa traccia. Sarà l’esperto della prigione Diego Soto (il nostro Hugo) a confermare l’intuizione della detective. Insomma: Sylvane non è morto, come tutti credono, ma la cosa sconcertante è che per lui il tempo sembra non essere passato, visto che è identico ai tempi in cui era rinchiuso. E Sylvane non è il solo prigioniero di Alcatraz a riapparire dal passato…
Poteva andare mai diversamente? Abrams non solo ritorna su un’isola, ma ricomincia a giocare con il “tempo”. Ogni episodio di Alcatraz seguirà un caso specifico, che si risolverà nell’episodio stesso, ma la trama orizzontale ricostruirà il mistero delle scomparse e dei ritorni inspiegabili che sfidano, appunto, le leggi del tempo e dello spazio.
La location delle riprese è la baia diSan Francisco ed alcune scene sono state girate proprio sull’isola di Alcatraz. Il cast della serie oltre a Garcia, ha come protagonista Sarah Jones, nei panni di Rebecca Madsen, l’agente dell’FBI che indagherà sui detenuti scomparsi, mentre Sam Neill, reduce da Jurassic Park, interpreterà il ruolo di Emerson Hauser, capo di un’agenzia governativa interessata al segreto di Alcatraz.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=vXv14_koA50[/youtube]
Attenzione, però. La serie partirà il 16 gennaio solo negli Usa. Per i telespettatori italiani l’appuntamento con il nuovo mistery di J.J. Abrams è dal 30 gennaio alle 21.15 sul canale Premium Crime (Mediaset Premium).
Alcatraz. Ritorna J.J. Abrams e riesplode la Lostalgia!
14 Gennaio 2012