Pagina ufficiale del Festival del Giallo - Città di Napoli

Christie. Formula per un killer

di Gialli.it 3 Agosto 2015

Per festeggiare i 125 anni dalla nascita di Agatha Christie un gruppo di scienziati mette a punto una formula per individuare matematicamente l’assassino delle sue avventure più famose. Ma il mondo dei giallisti ‘puri’, non ci sta.
La notizia è di poche ore fa. James Bernthal dell’Università di Exeter, Dominique Jeannerod della Queens University e Brett Giacobbe, un analista di Oxford sfidano la Regina del Giallo con una formula matematica.
Secondo i tre illustri studiosi, leggendo attentamente le opere più famose di dame Agatha, sarebbe possibile arrivare all’assassino tenendo conto di una serie di fattori che si ripetono nelle prime pagine dei suoi romanzi.
Il gioco è semplice. Almeno secondo i tre studiosi. La Christie segue delle dinamiche precise, che ritornano in molti suoi romanzi. Ad esempio: se la vittima viene strangolata, il killer è un uomo. Se il detective è miss Marple il movente sarà sempre il denaro, e l’assassino verrà svelato solo nella seconda parte del libro. Se lo scnario è una campagna inglese l’assassino è una donna. E fin qui siamo nel plausibile. Ma la ‘formula’ di Bernthal, Jeannerod e Giacobbe diventa ardita nel momento in cui si ha a che fare con i dettagli del romanzo. Ci sono treni e auto descritti nelle pagine del giallo? L’assassino è una donna. Siamo su un battello o su una nave? Ad uccidere è sempre un uomo. E poi, secondo i tre ‘provocatori’ la Chistie parla sempre malissimo delle donne che poi si scopriranno essere le assassine. E per arrivare a loro basta tenere presente gli indizi che hanno a che fare con oggetti domestici. Mentre per gli uomini la soluzione può essere trovata solo attraverso un ragionamento logico.
Inutile ire che lo studio, che è stato commissionato dalla UKTV, ha molto scosso i puristi del giallo e gli appassionati della Christie.
Secondo molti i risultati dei tre scienziati banalizza l’opera della Regina del Delitto e getta nel ridicolo una lunga e onorata carriera.
La formula per arrivare all’assassino dopo le prime cinquanta pagine verrà presentata a breve. Per ora si sa solo che è stata ricavata dall’analisi di 26 romanzi di successo, tra cui Assassinio sull’Orient Expres, Assassinio sul Nilo e L’Assassinio di Roger Ackroyd.

Condividi l'articolo su:





Go Up
error: Contenuto protetto!