Agatha Christie lo scrisse nel 1947. E solo quarant’anni dopo il romanzo divenne uno dei più riusciti film che vedevano il grande Peter Ustinov interpretare il bizzarro investigatore belga creato dalla Regina del Delitto.
Ora, per gli amanti dell’ormai celebre console, la Nintendo Wii ha ripreso le trame di madame Agatha e le ha trasformate in un avvincente gioco “senza fili”.
Ispirato al celebre giallo della Christie “Delitto sotto il sole”, il terzo adventure della serie dedicata alla nota scrittrice britannica tenta di risolvere il mistero dell’omicidio di Arlena Marshall, una famosa attrice, avvenuto mentre la donna era in vacanza con il marito e la figliastra sull’isola del Contrabbandiere.
Oltre allo spettacolare sfondo cinematografico, il gioco colpisce per la caratterizzazione degli oltre 20 personaggi che interagiscono con Poirot, per il taccuino virtuale che serve ad annotare le indagini e per l’inedito finale a sorpresa.
Prima de “Il Delitto sotto il Sole” la The Adventure Company aveva presentato anche quello che è considerato il giallo più venduto di tutti i tempi, “Dieci Piccoli Indiani”. O meglio: E poi non rimase nessuno.
Il capolavoro della Christie racconta le avventure di dieci strani personaggi invitati da un ospite misterioso in una casa situata su una sinistra isola. Il loro anfitrione accusa ogni invitato di omicidio e infligge loro la condanna che si merita. Finali multipli, enigmi originali e un emozionante atmosfera in grado di coinvolgere chiunque, solo il “valore aggiunto” introdotto da quelli della Nintendo.
Nel gioco viene anche inserito un personaggio che nel romanzo ha un ruolo marginale, il traghettatore Patrick Narracott. In modo che anche se si sa cosa accade nel libro, non è possibile capire come finirà il gioco!
Entusiasmante la realizzazione grafica in 3D e tranquillizzanti le 20 ore di gioco che terranno inchiodati alla sedia tutti gli appassionati di giallo e mistero. (LC)
Poirot, Nintendo e i delitti "senza filo"
28 Luglio 2009