Andrea Lauro vince il Gialli.it

E’ lombardo, vive a Salò e si chiama Andrea Lauro il nuovo vincitore del premio Gialli.it collegato al Giallo Mondadori.
Tra un po’ di mesi il suo Una cosa dietro l’altra, porcogiuda apparirà in appendice alla leggendaria collana milanese. Miglior racconto inedito 2024, proclamato vincitore del concorso durante la terza edizione del Festival del Giallo Città di Napoli.
Lui non c’era. Ma a festeggiarlo è stato direttamente il direttore del Giallo Mondadori Franco Forte e tutti i giurati: Luca Crovi, Diego Lama, Denise Jane, Anita Curci (responsabile del Premio) e Ciro Sabatino direttore artistico del Festival partenopeo.
“Sono un ingegnere clinico – dice Lauro professione che nessuno conosce ma a farla breve è un ingegnere che lavora in ospedale. Da grande voglio fare lo scrittore di gialli”. Beh… l’inizio non è niente male.
Ora via alla prossima edizione del Premio e congratulazioni ad Andrea per la vittoria.

Condividi l'articolo su:

Di Giacomo, torna in libreria Pipa e Boccale

Grazie a Gialli.it tornano in libreria i racconti neri di Salvatore Di Giacomo ispirati e Poe e Hoffmann.
Lo scrittore napoletano, celebre nel mondo per essere il padre di MarechiaroAssunta Spina e Era de maggio, li scrive in un particolare momento della propria vita. Quando forse nemmeno sa quale possa essere la sua vera e definitiva vocazione. Li scrive quando il genere gotico “tira” e mentre arrivano gli influssi dall’Europa, ma anche da oltre oceano, della letteratura horror.
Le novelle di ispirazione tedesca sono una decina. Sei di queste escono tra il 1879 e il 1889 sul Corriere del Mattino e alcuni giornali locali e poi raccolte in un unico volume edito da Bideri nel 1893 dal titolo Pipa e boccale, che da qualche settimana Gialli.it ha ripubblicato. La raccolta comprende i racconti BrutusLa fine di BarthGarofani rossi, L’Odochantura melanura, Erinnerst Du Dich?, Suzel, addio!

Condividi l'articolo su:

Condividi l'articolo su: