Gialli.it diventa un mensile cartaceo

Gialli.it nacque nel quattordici anni fa come webmagazine.
Un dominio importante, una grande redazione, e per anni il nostro blog è stato un punto di riferimento per tutti gli appassionati di delitti di carta e misteri.
Oggi quella testa è finalmente diventata un mensile cartaceo che da maggio verrà distribuito in una rete di librerie amiche in tutta Italia.
Nato dalla collaborazione con la Scuola Italiana di Comix di Mario Punzo, si avvarrà delle illustrazioni degli allievi del corso di fumetti diretti da Chiara Macor. In questo numero, ad esempio, la splendida copertina è stata disegnata da Melina Petros.
Il giornale è diretto dalla giornalista napoletana Anita Curci, ed è anche l’organo ufficiale del Festival del Giallo Città di Napoli.
Se volete cominciare a guardarvelo on line, vi basta cliccare su Numero Zero
Buona lettura. E magari fateci sapere anche le vostre opinioni.

Condividi l'articolo su:

Festival, arrivano i workshop

FESTIVAL DEL GIALLO CITTA’ DI NAPOLI
arrivano anche i workshop con i protagonisti del mondo del giallo

venerdì 24 e sabato 25 maggio, dalle 14 alle 16 in Floridiana
con Franco Forte, direttore del Giallo Mondadori

IL MESTIERE DI SCRIVERE
Se è vero che il talento non si può insegnare, ogni scrittore sa che occorre possedere anche una ben fornita cassetta con gli attrezzi “tecnici” per scrivere ai massimi livelli e dare pieno sostegno al proprio talento. Scoprite con Franco Forte, scrittore ed editor Mondadori, quali sono questi strumenti e, soprattutto, come sfruttarli a proprio uso e consumo

Costo del seminario (due giorni, due ore al giorno, da viversi proprio durante il Festival, in Floridiana) 60 euro.

Prenotazioni via mail a segreteria@festivaldelgiallocittadinapoli.it

Condividi l'articolo su:

Premio Gialli.it 2023, ecco i finalisti

Festival del Giallo Città di Napoli
Premio Gialli.it per il miglior racconto giallo 2023

In collaborazione con Il Giallo Mondadori

FINALISTI

Luca Alessandrini (Pesaro/Urbino)
Il marchio dell’infinito

Daniele Fontani (Arezzo)
La forca

Alessandro Maurizi (Viterbo)
Il maresciallo De Santis e la chiave insanguinata

Cristina Lucrezia Paradiso (Napoli)
Diavoli d’ambra per Lodadio

Claudio Pinna (Svezia)
Il cuoco di Greene

Il vincitore verrà proclamato durante il Festival del Giallo Città di Napoli – seconda edizione – maggio 2023

Sabato 27 maggio ore 20
Istituto Francese Grenoble, Napoli

Il racconto vincitore verrà pubblicato in appendice a Il Giallo Mondadori

Presidente della Giuria
Franco Forte, Direttore di Il Giallo Mondadori

Giuria
Franco Forte (Presidente)
Luca Crovi (scrittore)
Diego Lama (scrittore)
Denise Antonietti (blogger)
Anita Curci (direttrice responsabile Gialli.it mensile)
Ciro Sabatino (direttore artistico Festival del Giallo Città di Napoli)

Condividi l'articolo su: